Comunicato N° 62 - Proposta di iniziativa anti-spreco alimentare alla mensa della Scuola Primaria.
Data di pubblicazione: mercoledì, 08 marzo 2023
Autore: Segreteria
Argomenti
Ai Genitori degli alunni
Ai Docenti e al Personale ATA
della Scuola Primaria
Con riferimento alla proposta avanzata dal Comune di Cesano Maderno durante la riunione di Commissione Mensa del 2 febbraio u.s. e a seguito di un confronto congiunto tra i due Istituti Comprensivi della città, si è deciso di sperimentare la possibilità per tutti gli alunni della scuola primaria di consumare a casa la frutta, il pane o altro cibo mono-porzione e a lunga conservazione a loro servito in mensa ma non consumato durante il pasto (es. budino o altro dessert).
La sperimentazione è volta all’obiettivo di ridurre lo spreco di cibo e di accrescere la consapevolezza di tutti verso le risorse ambientali ed energetiche utilizzate per la produzione del cibo stesso, oltre che attenzione verso quelle economiche.
La procedura concordata per la sperimentazione è la seguente:
- accedere alla mensa portando un contenitore/sacchettino di plastica a chiusura ermetica dove riporre eventuale frutta/pane/dessert serviti agli alunni ma non consumati durante il pasto;
- rientrare subito in classe dopo il pranzo per riporre in cartella il contenitore/sacchettino col cibo (fare attenzione che il cibo non resti sul banco, in modo da evitare rischi legati ad allergie alimentari dei compagni);
- al rientro a casa, ogni giorno, prelevare il cibo dalla cartella.
Il periodo della sperimentazione anti-spreco alimentare inizierà nella settimana del 13 marzo e si estenderà fino a mercoledì 5 aprile, ultimo giorno di lezione prima delle vacanze pasquali.
Al termine di questo periodo, in base all’interesse e ai risultati della sperimentazione, si valuterà la possibilità di rendere l’iniziativa stabile e permanente nelle scuole primarie della città.
Si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Massimo Morselli