Circolare N° 006: Elezioni Rappresentanti dei Genitori – 16, 17 e 18 Ottobre 2018
Data di pubblicazione: venerdì, 02 novembre 2018
Autore: Segreteria
Argomenti
Ai Genitori
Al personale docente e ATA
Albo/ ATTI
Si informa che si è disposta la pubblicazione all’Albo dell’Istituto del decreto di indizione delle Elezioni per il rinnovo della componente genitori dei Consigli di:
- Classe (Scuola Secondaria) Martedì 16 Ottobre 2018 dalle 18:00 alle 20:00
- Interclasse (Scuola Primaria) Mercoledì 17 Ottobre 2018 dalle ore 17:40 alle 19:40
- Intersezione (Scuola Infanzia) Giovedì 18 Ottobre 2018 dalle 17:15 alle 19:15
Le votazioni si svolgeranno nelle rispettive aule utilizzate dalla classe e saranno precedute dall’Assemblea presieduta dal docente Coordinatore delegato che illustrerà le linee educative generali, le modalità di espressione del voto e le linee fondamentali della proposta di programma didattico educativo (O.M. n. 215 del 15.07.1991 art.21, 1-2).
Il docente coordinatore di ciascuna classe/ sezione riceverà dalla Segreteria un plico contenente il verbale per l’assemblea di classe dei genitori, il verbale di seggio per le operazioni di voto, l’elenco dei genitori-elettori e le schede elettorali. Inoltre, avrà il compito di illustrare durante l’assemblea anche le procedure per l’istituzione del seggio e per l’elezione del rappresentante dei genitori come di seguito specificato:
- Per ciascuna classe/sezione viene costituito il SEGGIO ELETTORALE composto da 3 genitori (un presidente e 2 scrutatori di cui uno fungerà da segretario). Nella eventualità che gli elettori di una o più classe/sezioni siano presenti in numero esiguo, è consentito istituire un unico seggio per tutte le classi/sezioni del plesso.
- Le schede per la votazione vanno vidimate dal Genitore Presidente del seggio;
- Tutti i genitori hanno diritto di voto e potranno candidarsi.
- Il voto è personale e non è consentita alcuna forma di delega. Hanno diritto al voto entrambi i genitori degli alunni oppure coloro che ne fanno legalmente le veci.
- I genitori che hanno più figli in classi diverse votano in tutte le classi frequentate dai propri figli. Se i figli frequentano la stessa classe, voteranno tante volte quanti sono i figli presenti nella classe;
- Nella votazione si potranno esprimere le seguenti preferenze:
- Scuola infanzia: una sola preferenza per scheda (eletti: n. 1 Rappresentante per sezione)
- Scuola primaria: una sola preferenza per scheda (eletti: n. 1 Rappresentante per classe)
- Scuola secondaria: due preferenze per scheda (eletti: n. 4 Rappresentanti per classe).
- Va indicato il nome/i e cognome/i del candidato/i scelto/i. In ogni classe/sezione risulteranno eletti quali rappresentanti, i genitori che avranno ottenuto il maggior numero di preferenze. In caso di parità il seggio provvederà al sorteggio.
- Le operazioni inerenti le elezioni devono avere la durata di due ore dall’insediamento del seggio;
- Al termine delle operazioni di voto, deve essere redatto un verbale, seguendo il modello predisposto dalla segreteria della scuola. Il verbale va compilato a cura del genitore nominato segretario del seggio in ogni parte in modo leggibile.
- Di norma, i verbali devono essere consegnati all’ufficio di Segreteria al termine delle operazioni di voto per il plesso “Rodari” e ai referenti di plesso per le sedi distaccate.
Si allega una sintesi delle funzioni attribuite ai Rappresentanti dei Genitori eletti nei Consigli di Intersezione/Interclasse/Classe.
Il Dirigente Scolastico
Gabriella Zanetti